Seleziona la tua lingua

Login
Rimani sempre aggiornato
grazie alle news dello studio.
Rimani sempre aggiornato
grazie alle news dello studio.
Rimani sempre aggiornato
grazie alle news dello studio.

La gestione del personale sospeso nel cambio di appalto

Nell'ambito del cambio di appalto la modalità di acquisizione del personale ivi impiegato da parte dell'appaltatore subentrante assume una valenza centrale, in particolare nelle realtà ad alta intensità di manodopera (cd. appalti labour intensive). In tale con....

Continua a leggere
  1214 Visite

I criteri di scelta nella CIGS: la mancata rotazione dei lavoratori

Nell'adunanza camerale del 19 dicembre 2023, la Suprema Corte di Cassazione, sezione Lavoro, ha confermato la legittimità della decisione assunta dalla Corte di Appello di Roma in merito alla illiceità della collocazione in CIGS a zero ore di alcune lavoratric....

Continua a leggere
  733 Visite

Il Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni

A seguito della nomina del Comitato Amministrativo - avvenuta con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – il Fondo è diventato pienamente operativo. Con il presente elaborato si procederà ad una breve ricognizione giuridica - che aiuterà, ....

Continua a leggere
  734 Visite

Il ticket licenziamento

Con la circolare INPS n. 25/2024 è stato reso noto l'importo del massimale NASpI per l'anno 2024. Successivamente, con messaggio n. 531/2024, l'Istituto ha operato una ricognizione sui criteri di calcolo del ticket di licenziamento necessari per la determinazi....

Continua a leggere
  719 Visite

La gestione amministrativa del pignoramento presso terzi

Per gli addetti alla gestione del personale i casi di pignoramento presso terzi che coinvolgono i dipendenti, e quindi i datori di lavoro, sono relativamente frequenti. La gestione amministrativa che ne consegue necessita di estrema attenzione, in quanto sia g....

Continua a leggere
  1629 Visite

Il lavoro in costanza di NASpI e Dis-Coll

Con il presente elaborato verranno esaminati gli effetti originati dall'istaurazione di un rapporto di lavoro sulle provvidenze erogate in favore di soggetti che hanno perso involontariamente l'occupazione. dall'Autore  Michele Carli Premessa Tra i princi....

Continua a leggere
  1020 Visite

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://marrucci.it/